Il 19 marzo Confartigianato celebra la Giornata del valore artigiano
- Dettagli
- Creato 18 Marzo 2022
C’è bisogno di ‘valore artigiano’ per reagire alle crisi che stanno attraversando l’Italia e il mondo, per ricostruire un modello di sviluppo a dimensione umana e per contribuire alla coesione sociale.
E’ il messaggio contenuto nel ‘Manifesto’ che Confartigianato lancia il 19 marzo, in occasione della Giornata del valore artigiano, organizzata per ribadire la necessità di puntare sulla qualità del produrre, sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale, sul rispetto delle persone, sul lavoro che dà dignità e crea inclusione.
Aiuti per i costi salariali e la riqualificazione del personale di impresa
- Dettagli
- Creato 18 Febbraio 2022
POR Calabria 2014-2020 Asse 8 Azione 8.6.1 - Misure integrate di politica attiva: avviso pubblico per la concessione di aiuti, sotto forma di contributo in conto capitale, per le attività di riqualificazione e formazione del personale dell'impresa e di aiuti sui costi salariali lordi del personale.
Fondo perduto per gli artigiani calabresi
- Dettagli
- Creato 26 Gennaio 2022
Riaperto il bando a Fondo perduto per gli artigiani calabresi. Come per l’edizione realizzata nel triennio precedente esso prevede il sostegno finanziario delle imprese artigiane. Si tratta di una misura a “sportello”, operativa fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Qui in basso è allegato il Regolamento attuativo.
ENERGIA – Il caro-bollette problema per tutte le imprese: riequilibrare subito costi transizione energetica
- Dettagli
- Creato 19 Gennaio 2022
Il problema del caro-energia riguarda tutto il sistema produttivo nazionale: tanto gli energivori esposti alla concorrenza internazionale, quanto le piccole imprese che pagano la maggior parte degli oneri generali di sistema in bolletta. I piccoli imprenditori sono penalizzati da una distribuzione iniqua di questi oneri, che finanziano per il 49%, pari a 4,7 miliardi di euro, e che sono dedicati, tra l’altro, alle agevolazioni per le aziende energivore.
MANOVRA 2022 – E’ legge. Confermiamo giudizio positivo. Recepite nostre indicazioni per rafforzarla
- Dettagli
- Creato 13 Gennaio 2022
Oggi la Camera ha dato il via libera finale alla Legge di bilancio 2022. La manovra diventa quindi legge in seconda lettura a Montecitorio, senza modifiche rispetto al testo licenziato la scorsa settimana dal Senato. “Il confronto con le forze politiche ha contribuito a migliorare il carattere espansivo della manovra, accogliendo le nostre indicazioni per rafforzare misure di sostegno alla ripresa e di rilancio dell’attività degli artigiani e delle micro e piccole imprese”.
E’ il giudizio espresso dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli il quale, in particolare, apprezza la riduzione dell’IRPEF con la diminuzione generalizzata della tassazione personale, rivedendo e rafforzando le detrazioni per tutte le tipologie di reddito, e la soppressione dell’IRAP per imprese individuali e lavoratori autonomi. “Una scelta, quest’ultima, in linea con la proposta di Confartigianato e primo passo della riforma complessiva del sistema fiscale, con un risparmio per le ditte individuali di oltre 900 milioni di euro e l’eliminazione di costi burocratici per circa 1,3 milioni di contribuenti”.
L’imprenditore diventa personaggio del presepe
- Dettagli
- Creato 23 Dicembre 2021
Stamattina , una delegazione della Confartigianato ha consegnato all’Arcivescovo Metropolita di Reggio e Bova la statuina per il Presepe 2021 promossa dalla Fondazione Symbola, Confartigianato e Coldiretti, nell’ambito del Manifesto di Assisi. Per il 2021 è stato scelto l’imprenditore che usa la tecnologia a significare la centralità dell’impresa che affronta nuove sfide per la crescita economica e sociale del Paese.
Confartigianato, il webinar “Economia in Calabria, tra crisi, crescita, legalità e illegalità”
- Dettagli
- Creato 21 Dicembre 2021
Una regione dalle tante vocazioni e potenzialità troppo spesso soffocate dal condizionamento della criminalità organizzata che frena gli investimenti, scoraggiando gli imprenditori a radicare le proprie aziende, e quindi a costruire opportunità di lavoro e crescita in Calabria.
Altri articoli...
- Confartigianato Reggio: «Abusivismo e lavoro nero danneggiano le imprese»
- Fondi per gli artigiani, Confartigianato: «In barba alle difficoltà giacciono nella tesoreria regionale»
- Confartigianato Reggio Calabria: Lo Stato paghi gli affitti delle aziende chiuse in questi mesi
- Battaglia: diciamo no alle elemosine agli artigiani