Home News

ENERGIA – Al via Tutela SIMILE: Confartigianato guida le imprese verso il mercato libero dell’elettricità.

luceDal gennaio 2017 è scattata la cosiddetta ‘Tutela SIMILE’, una sorta di prova generale voluta dall’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico per traghettare i consumatori famiglie e imprenditori – verso il superamento del mercato tutelato dell’energia elettrica.

Leggi tutto...

Bandi POR 2014-2020

 

Bandi POR 2014-2020

L’associazione provinciale Confartigianato di Reggio Calabria, in collaborazione con FinCalabra, ha presentato tre bandi POR, per la programmazione 2014-2020, per quanto concerne il sostegno alla riorganizzazione e strutturazione aziendale. Ieri pomeriggio nella sala “G. Levato” di Palazzo Campanella, l’avv. Demetrio Battaglia (Confartigianato), l’avv. Giuliana Barberi (CdA FinCalabra) e il dott. Vittorio Zito (Project Manager FinCalabra), hanno illustrato interventi per favorire l’introduzione di innovazioni produttive, l’efficienza e il risparmio energetico, la qualificazione della capacità produttiva, l’incremento dei livelli occupazionali e la competitività sui mercati di riferimento. La corposa platea composta da liberi professionisti e rappresentanti delle PMI, ha interagito con i relatori, chiedendo informazioni e delucidazioni circa le linee guida dei tre bandi, che hanno una portata economica di oltre 20 milioni di euro. Il primo riguarda l’acquisto di macchinari e impianti (10 mln), il secondo riguarda ICT - Tecnologie informatiche - (7 mln) e il terzo si rifeisce l’internazionalizzazione delle imprese (3,5 mln). Essi sono rivolti appunto a liberi professionisti, PMI e reti di imprese. In particolar modo il dott. Zito si è soffermato sulla definizione del bando pertinente l’acquisto di attrezzature. Le spese ammissibili riguardano progettazioni, studi, collaudi, spese di fidejussione, macchinari, impianti ed attrezzature varie nuovi di fabbrica, opere murarie ed impiantistiche, programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali servizi reali che consentano la risoluzione di problematiche di tipo gestionale, tecnologico, organizzativo, commerciale, produttivo e finanziario. Il contributo massimo previsto è di 200.000 euro, con un monte a fondo perduto pari al 70 per cento della somma erogata. Le domande dovranno essere compilate on line, previa registrazione, sottoscritte digitalmente e inviate tramite procedura telematica: la piattaforma informatica sarà aperta a partire dal 12/12/2016 e gli utenti potranno caricare la propria domanda sul sito http://calabriaeuropa.regione.calabria.it.

Le domande dovranno essere inviate a partire dal 09/01/2017 (click-day), e nei giorni successivi, dalle ore 9.00 alle ore 19.00; la data di chiusura dello sportello per la presentazione delle domande sarà stabilita in relazione alla disponibilità delle risorse finanziarie.

Confartigianato, per accompagnare le aziende nella fase istruttoria della compilazione delle domande, organizzerà presso la propria sede, degli appuntamenti “one to one” tra i Project manager di FinCalabra e i soggetti interessati. Tali incontri avranno un carattere esclusivamente informativo, quindi non sarà competenza di Confartigianato e di FinCalabra redigere le domande di partecipazione.

FONDO PERDUTO FINO AL 70%

PICCOLE E MEDIE IMPRESE : FONDO  PERDUTO FINO AL 70%

 

La Confartigianato di Reggio Calabria comunica anticipatamente che a breve sarà pubblicato nel BUR Calabria il Bando per acquisto impianti e macchinari. Il Bando è rivolto alle piccole e medie imprese regolarmente iscritte alla Camera di Commercio e che abbiano presentato almeno una dichiarazione dei redditi. Le agevolazioni sono concesse nella forma di un contributo in conto capitale nella misura massima del 70% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di 200.000 euro.

Le domande di agevolazione dovranno essere compilate on-line, sottoscritte digitalmente ed inviate mediante procedura telematica, a decorrere dalla data che sarà fissata con successivo Decreto.

Saranno ammesse alle agevolazioni le domande valutate positivamente dall’apposita Commissione di valutazione fino esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

La verifica di ammissibilità e la valutazione delle domande di agevolazione saranno effettuate secondo l’ordine cronologico di presentazione.

Le imprese interessate possono rivolgersi agli uffici Confartigianato per la predisposizione della documentazione necessaria e della domanda per poter essere già in grado, alla data che sarà indicata dal Decreto, di presentare telematicamente la domanda di ammissione.

ETICHETTATURA ALIMENTI

AVVISO IMPORTANTE

 

 

Si comunica che tutte le imprese del settore alimentare (pasticcerie, gelaterie, yogurterie, gastronomie, pasta fresca, pizzerie da asporto, panetterie, conserviere) a partire dal 13 Dicembre 2016 devono adeguarsi al Regolamento (UE) n. 1169/2011 relativo alla etichettatura di tipo nutrizionale.

Dal 13 Dicembre l’etichetta obbligatoria riguarda il contenuto calorico, i grassi, i grassi saturi, i carboidrati con specifico riferimento agli zuccheri, il sale e l’indicazione degli allergeni.

Il Regolamento deve essere applicato anche per i prodotti alimentari non preimballati, venduti nel commercio al dettaglio, nei punti di ristoro o nella vendita a distanza.

Il cartello unico degli ingredienti attualmente utilizzato negli esercizi di vendita dei prodotti di gastronomia, pasticceria, panetteria, gelateria è “fuori legge” perché l’indicazione è generalizzata e non esprime, così come prevede il Regolamento , il contenuto degli allergeni in ogni alimento.

A fronte delle difficoltà che le imprese artigiane possono incontrare per tale nuovo adempimento e per impedire il ricorso a laboratori esterni molto onerosi, la Confartigianato Nazionale ha creato il software Primo Label che semplifica una procedura che altrimenti risulterebbe quasi proibitiva per le piccole aziende.

Per giorno 5 Novembre la Confartigianato ha organizzato a Reggio Calabria un incontro per la presentazione di Primo Label con la simulazione di diversi casi pratici.

Invitiamo quindi le imprese interessate a comunicare la propria adesione all’incontro entro il 27 Ottobre. Alle imprese aderenti sarà comunicato il luogo di svolgimento dell’incontro.

N.B.:  Il mancato adeguamento al Regolamento è sanzionabile con una multa che va da € 600 a

           € 18000, a seconda delle irregolarità o violazioni.

MANUTENZIONE IMPIANTI TERMICI


AVVISO IMPORTANTE

 

 

 

La Giunta Regionale nella seduta del 24 febbraio 2016 ha approvato il nuovo Regolamento per l’esercizio , il controllo, la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici. Tale regolamento, che  è stato pubblicato nel BURC del 2/3/2016, prevede l’istituzione del Catasto della Provincia di Reggio Calabria/Città Metropolitana degli Impianti termici degli Edifici dove, telematicamente, deve essere trasmessa una copia del rapporto di controllo di efficienza energetica.

Per poter accedere al suddetto Catasto, l’impresa dovrà essere iscritta nell’elenco degli operatori accreditati per la manutenzione/installazione degli impianti termici ed entro il mese di Ottobre, la SVI.PRO.RE SpA, Autorità competente nel territorio della Provincia di Reggio Calabria/Città Metropolitana, svolgerà un Corso formativo per tutti gli operatori accreditati.

Il modulo di domanda dovrà essere trasmesso on-line a SVI.PRO.RE corredato di:

-         Copia documento di identità valido;

-         Copia della ricevuta del bonifico di € 200,00 sul c/c intestato a SVI.PRO.RE.

La somma di € 200,00 a favore di SVI.PRO.RE. è da intendersi come anticipo da scomputarsi in occasione dell’invio dei rapporti di efficienza energetica.

Si evidenzia che il mancato inserimento nell’elenco di cui sopra non consentirà alla Ditta di poter proseguire l’attività di manutenzione/controllo/installazione degli impianti termici (lettere C ed E del DM n. 37/2008).

Per informazioni più dettagliate nonché per la compilazione ed invio del modulo di iscrizione e per eventuali verifiche alla Camera di Commercio inerenti l’iscrizione ed il riconoscimento dei requisiti, gli Uffici della Confartigianatodi Reggio Calabria sono a Sua disposizione.

 

Artigiancassa Point

ARTIGIANCASSA continua ad essere la banca specializzata nel credito all’Artigianato ed alle Piccole e Medie Imprese.

Moltissime imprese hanno scelto ARTIGIANCASSA per la convenienza economica, l’affidabilità nonché la capacità di ridurre i tempi di istruttoria.

Se la Sua impresa ha bisogno di un finanziamento le condizioni di ARTIGIANCASSA oggi sono estremamente convenienti: tasso d’interesse 3.90% fisso.

CONVENZIONE CONFARTIGIANATO / FORD PARTNER YORK AUTO VUMBACA SPA

 

fordYORK AUTO VUMBACA SPA

Ford Partner - 

 

 

Condizioni di fornitura Ford 2015

Le condizioni di fornitura relative ai veicoli Ford, di seguito indicati, saranno ricono­sciute a tutti gli associati Confartigianato per le imma­tricolazioni entro il 31 Dicembre 2015.

Dal Ford Partner York Auto Vumbaca Spa presso le sue sedi di:

  • §LOCRI  - S.S. 106 Km 101 Tel. 0964.29376
  • §GIOIA TAURO - S.S.111 N° 479 Tel. 0966.505381

 

Riportiamo qui di seguito gli sconti riservati.

 

SCONTO RISERVATO

Lo sconto indicato nella tabella per ogni modello. Sarà calcolato sul prezzo di listino al pubblico del veicolo e dei suoi eventuali accessori. Sono escluse le imposte e/o tas­se, le spese di trasporto, di preconsegna e di immatricolazione.

         MODELLO                     SCONTO CLIENTE

                KA                                                                         30%

                FIESTA                                                                 26%

                FIESTA GPL                                                        23%

                B MAX                                                                 26%

                B MAX GPL                                                        23%

                ECOSPORT                                                         18%

                FOCUS                                                                25%

                FOCUS GPL                                                       23%

                C MAX                                                                 24%

                C MAX GPL                                                       22%

                TOURNEO CONNECT V408                          21,5%

                TOURNEO COURIER B460                            22%

                KUGA                                                                  20,5%

                MONDEO PLUS                                                               16%

                MONDEO TITANIUM                                    18%

                S MAX PLUS                                                      14%

                S MAX TITANIUM                                           20%

                GALAXY PLUS                                                   14%

                GALAXY TITANIUM                                        20%

 

         MODELLO            SCONTO CLIENTE        *SCONTO CON ROTTAMAZIONE

                TRANSIT CONNECT V408                             27%                                                      35%

                TRANSIT V363                                                  27%                                                      33%

                CUSTOM V362                                                 27%                                                      30%

                TRANSIT COURIER B460                                               27%                                                      30%

* A fronte rottamazione di veicoli usati immatricolati entro il 31.12.2010 con almeno 6 mesi di  proprietà.

 

Tale sconto si intende senza permuta di veicoli usati. In caso di permuta, la valutazione verrà eseguita direttamente in sede previa perizia tecnica.

CONDIZIONI DI APPLICABILITA’

Le condizioni economiche di cui sopra sono riservate esclusivamente ai nuclei operativi o enti equiparabili segnalati da Confartigianato. In particolare, il Ford Partner York Auto Vumbaca Spa riconoscer­à come tali coloro che potranno esibire documentazione comprovante

l’appartenenza a Confartigianato, da richiedere a:

CONFARTIGIANATO

VIA MARVASI 8/C  REGGIO CALABRIA

TEL. 0965/313000 – 312353

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MODALITA’ DI PAGAMENTO

I veicoli dovranno essere pagati al FordPartner, almeno 4 giorni prima dell’immatricolazione salvo diverse modalità di acquisto in proprietà Retail ,Idea Ford  e/o non proprietà Leasing,  Noleggio a lungo termine.

 

MESSA SU STRADA

Il costo del trasporto, della preparazione e dell’immatricolazione, sarà determinato in base a quanto stabilito nei listini suggeriti al pubblico dalla Ford Italia sotto la voce “chiavi in mano”. Il prezzo “chiavi in mano” non comprende l’imposta denominata l.P.T. la cui competenza è delegata alle Autorità Provinciali.

 

 

CONSEGNA DEI VEICOLI

La consegna dei veicoli  può avvenire presso le sedi del FordPartner York Auto Vumbaca Spa a scelta del cliente.

 

Convenzioni

europcar.jpghertz.pngpiaggio_veicolicomm.pngtoyota.pngtrenitalia.pngtotalerg.jpgmaggia.jpgford.pngunistar-logo.pngcathay-pacific.jpgpiaggio.pngscf.jpgcei.jpgAvisAutonoleggio.jpgfiat.jpgitalo.pngbudget_autonoleggio.jpglogo-accor.pngalitalia.pngtim.pngticket.pnglogo_peigeot.pngLogo-FIR.jpgsamsung-logo.jpgmaggiore.pngLogo-eolo.pngUnieuro.jpgstarhotels.pngtamoil.pngfca.jpgaci.pnglogo_mercedes.jpgald_automotive.pnguni.pngPosteItaliane_logo_free.jpgsiae.png